|
La leggenda di sant' Albano
Titre: | |
Date: | |
Commanditaire: | |
Dédicataire: | |
Langue: | Italien |
Genre: | |
Forme: | Prose |
Contenu: | |
Incipit: | Avea in India uno Re che avea una sua donna molto savia, e avea una figliuola di buono 'ngiegno. La donna si morio, e rimase la figliuola. Il padre amava questa sua figliuola di sopra tutte le cose del mondo… |
Explicit: | … il quale ebbe nome per suo vero nome Albano, e santo Albano si chiama detta chiesa. Lodato sia egli sempre, e a lui facciamo priego che prieghi el nostro Signore Giesù Cristo per noi e per tutte l'anime cristiane. Amen, lodato sia Iddio, amen. |
Manuscrits
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2734
Éditions modernes
- La leggenda di sant'Albano, prosa inedita del secolo XIV, e La storia di san Giovanni Boccadoro secondo due antiche lezioni in ottava rima, per cura di Alessandro D'Ancona, Bologna, Romagnoli, 1865, 113 p. (ici p. 69-84) [IA]
Traductions modernes
Études
Répertoires bibliographiques
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 12 août 2014
|
|