
Dante Publications: Lino Pertile
I have to thank Prof. Pertile for having provided, on my request, additions to this list. Eventual errors are still mine.Otfried Lieberknecht (30 October 1996)
- Dante e l'ingegno di Ulisse. In: Stanford Italian Review 1,1 (1979), p.35-65
- Il nobile castello, il paradiso terrestre e l'umanesimo di Dante. In: Filologia e critica 6 (1981), p.1-21
- Baudelaire, Dante e il mito di Ulisse. In: Rivista di Letterature moderne e comparate, N.S. 36 (1983), p.109-122
- Le edizioni dantesche del Bembo e la data delle Annotationi di Trifone Gabriele. In: Giornale storico della letteratura italiana, vol. 160, no. 511 (1983), p.393-402
- Stile e immagini in Paradiso XXIII. In: The Italianist [Journal of the Department of Italian Studies, University of Reading] 4 (1984), p.7-34
- Trifone Gabriele's Commentary on Dante and Bembo's Prose della volgar lingua. In: Italian Studies 40 (1985), p.17-30
- Dante, Boccaccio e l'intelligenza. In: Italian Studies 43 (1988), p.60-74
- "La punta del disio": storia di una metafora dantesca. In: Lectura Dantis [Virginia] 7 (1990), p.3-28
- Inferno XXVII. In: *Lectura Dantis Virginiana, I. Dante's Inferno: Introductory Readings, edited by Tibor Wlassics, Supplement to Lectura Dantis 6 (1990), p.351-362
- "L'antica fiamma". Metamorfosi del fuoco nella Commedia di Dante. In: The Italianist 11 (1991), p.29-60
- Paradiso XVIII tra autobiografia e scrittura sacra. In: Dante Studies 109 (1991), p.25-49
- Canto - cantica - Comedía e l'Epistola a Cangrande. In: Lectura Dantis [Virginia] 9 (Fall, 1991), p.105-123
- "Così si fa la pelle bianco nera": L'enigma di Par. XXVII. In: Lettere italiane 43,1 (1991), p.3-26
- Cantica nella tradizione medievale e in Dante. In: Rivista di storia e letteratura religiosa 27 (1992), p.389-412
- Paradiso: A Drama of Desire. In: *Word and Drama in Dante: Essays on the Divina Commedia, ed. John C. Barnes / Jennifer Petrie, Dublin: Irish Academy, 1993, p.143-180
- Purgatorio XXVI. In: *Lectura Dantis Virginiana, II. Dante's Purgatorio: Introductory readings, edited by Tibor Wlassics, Supplement to Lectura Dantis 12 (1993), p.380-397
- [editor:] Annotationi nel Dante fatte con M. Trifon Gabriele in Bassano. Edizione critica a cura di Lino Pertile, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1993 (= Collezione di opere inedite o rare, 148), clii+394 pp.
- Dante's Comedy beyond the Stilnovo. In: Lectura Dantis [Virginia] 12 (Fall, 1993), p.47-77
- [co-editor:] *Lettura del Fiore. Ciclo curato da Zygmunt G. Baranski, Patrick Boyde, Lino Pertile. Ravenna: Longo, c1993 (= Letture Classensi, 22), 302 pp.
- Sonetti 181-210. In: *Lettura del Fiore... (1993), p.131-153
- Il nodo di Bonagiunta, le penne di Dante e il Dolce stil nuovo. In: Lettere Italiane 46 (1994), p.44-75
- Dante, lo scoglio e la vesta. In: *Da una riva e dall'altra. Studi in onore di Antonio D'Andrea, a cura di Dante Della Terza, Firenze: Cadmo, 1995, p.85-101
- Paradiso IV. In: *Lectura Dantis Virginiana, III. Dante's Paradiso: Introductory readings, edited by Tibor Wlassics, Supplement to Lectura Dantis 16-17 (1995), p.46-67
- Poesia e scienza nell'ultima immagine del Paradiso. In: *Dante e la scienza.
Atti del Convegno Internazionale di Studi «Dante e la Scienza» organizzato dall'«Opera di Dante» e dalla Biblioteca Classense di Ravenna, Ravenna, 28-30 maggio 1993, a cura di Patrick Boyde e Vittorio Russo, Ravenna: Longo,1995 (= Interventi Classensi, 16), p.85-101
- "E 'l ciel di sopra fece intento" (Purg. 5.117). In: Electronic Bulletin of the Dante Society of America, 27 June 1996
[http://www.princeton.edu/~dante/lp.html]
- "Ancor non m'abbandona" (Inferno 5.105). In: Electronic Bulletin of the Dante Society of America, 24 August 1996 [http://www.princeton.edu/~dante/lp2.html]
- Lettera aperta a Robert Hollander sui rapporti tra Commedia e Convivio. In: Electronic Bulletin of the Dante Society of America, 8 October 1996 [http://www.princeton.edu/~dante/lino.htm]
15 Dec 1996
ORB Dante Section