|
De' fatti e detti degni di memoria della città di Roma e delle stranie genti
Auteur: | Traduction attribuée par certains à Giovanni Boccaccio |
Titre: | De' fatti e detti degni di memoria della città di Roma e delle stranie genti |
Date: | XIVe siècle |
Commanditaire: | |
Dédicataire: | |
Langue: | Italien |
Genre: | Chronique |
Forme: | Prose |
Contenu: | Traduction des Factorum dictorumque memorabilium libri IX de Valère Maxime. |
Incipit: | |
Explicit: | |
Manuscrits
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1521 (R. 2)
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1607 (R. 1)
- Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Magliabechiano 86 (M)
- Parma, Biblioteca Civica, ?? (P. 2)
- Parma, Biblioteca Palatina, ?? (P. 1)
- Treviso, Biblioteca comunale, ?? (T)
- Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, clii (S./M. 2, "Somasco")
- Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, clxxi (Z/M. 1, "Zeniano")
Éditions anciennes
Éditions modernes
- Valerio Massimo, De' fatti e detti degni di memoria della città di Roma e delle stranie genti, testo di lingua del secolo XIV riscontrato su molti codici e pubblicato da Roberto de Visiani, Bologna, Romagnoli (Sceltà di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XVI in appendice alla Collezione di opere inedite e rare), 1867, 739 p. [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
- Volgarizzamento trecentesco anonimo di Valerio Massimo, a cura di Vanna Lippi Bigazzi, Firenze, Accademia della Crusca (Scrittori italiani e testi antichi), 2022, 3 t.
Traductions modernes
Études
- Pomaro, Gabriella, « Ancora, ma non solo, sul volgarizzamento di Valerio Massimo », Italia medioevale e umanistica, 36, 1993, p. 199-232.
Répertoires bibliographiques
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 22 juillet 2025
|
Signaler une erreur ou une omission:
Courriel

|