logo arlima

Il dittamondo

Œuvre de Fazio degli Uberti

Bibliographie

Titre: 
Date:XIVe siècle
Langue:Italien
Genre: 
Forme:Vers
Contenu: 
Incipit: 
Explicit: 
Manuscrits
  1. Paris, Bibliothèque nationale de France, italien, 81
  2. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Cl. IX, c. XI
  3. localisation actuelle inconnue: un bifeuillet mis en vente chez Bloomsbury le 6 juillet 2022, lot 52
Éditions anciennes
  1. Dittamondo
    Vicenza, Leonardus Achates de Basilea, [novembre] 1474
    ARLIMA: EA4548   GW: M48786   ISTC: iu00053000   USTC: 990179
    Exemplaire en ligne: [Roma]
  2. Opera di Faccio Degli Uberti fiorentino chiamato Ditta Mundi. Vuolgare. Cum privilegio
    Venezia, [Lucantonio Giunta il Vecchio] per Cristoforo Pensi, 1501
    ARLIMA: EA4549   USTC: 861518
Éditions modernes
  • I sei libri del Dittamondo di Fazio Degli Uberti, Venezia, ?? (Parnaso italiano, 9-11), 1820, 3 t.
  • Il Dittamondo di Fazio degli Uberti, fiorentino, ridotto a buona lezione colle correzioni pubblicate dal cav. Vincenzo Monti nella proposta e con più altre, Milano, Silvestri (Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, 176), 1826, xvi + 521 p. [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
  • Il Dittamondo di Fazio degli Uberti, [éd. Francesco Zanotto], Venezia, Antonelli (Parnaso classico italiano, 32), 1835-1836, 3 t.
  • Testi antichi provenzali raccolti per un corso accademico nella R. Università di Roma premessi alcuni Appunti bibliografici sui principali fonti per la storia della letteratura provenzale nel medio evo a cura di Ernesto Monaci, Roma, Forzani, 1889, 120 col. (ici col. 116) [GB] [IA]
  • Fazio degli Uberti, Il Dittamondo e le Rime a cura di Giuseppe Corsi, Bari, Laterza (Scrittori d'Italia, 206-207), 1952, 2 t., 469, 467 p. [Biblioteca Italiana: t. 1, t. 2] [IA: t. 1, t. 2]
    Compte rendu: Vincenzo Romano, dans Belfagor, 7:6, 1952, p. 723-728.
  • Fazio degli Uberti, Cronaca di un poeta dimenticato nel 7. centenario della sua nascita: brani del Dittamondo ed altre opere, a cura di Antonio M. Fascetti, Pisa, Tipografia editrice pisana, 2001, 75 p. + [8] p. de pl.
Traductions modernes
Études
  • Bartuschat, Johannes, « La forma allegorica del Tesoretto e il Dittamondo di Fazio degli Uberti », A scuola con ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento, éd. Irene Maffia Scariati, Firenze, SISMEL / del Galluzzo (Archivio romanzo, 14), 2008, p. ??.
  • Belliato, N., « I Visconti nel Dittamondo di Fazio degli Uberti », Valorosa vipera gentile. Poesia e letteratura in volgare attorno ai Visconti fra Trecento e primo Quattrocento, éd. S. Albonico, M. Limongelli et B. Pagliari, Roma, 2014, p. 37-56.
  • Belliato, N., « Per un commento al Dittamondo: il Paradiso terrestre e la personificazione di Roma (I xi) », Quaderni di italianistica, 2015, p. 33-48.
  • Corsi, Giuseppe, Appunti sul Dittamondo di Fazio degli Umberti, Fabriano, Tipografia economica, 1917, 175 p. [GB] [IA]
  • Grimaldi, S., « Su un manoscritto veronese del Dittamondo di Fazio degli Uberti », Letteratura italiana antica, 16, 2015, p. 391-398.
  • Levi Della Vida, Giorgio, « Fazio degli Uberti e l'Egitto medievale », Studi in onore di Angelo Monteverdi, Modena, Società tipografica editrice modenese, 1959, t. 1, p. 443-454.
  • Melzi, Gaetano, Appendice e comento ai meravigliosi spropositi di Natanar sul "Dittamondo" accennati nell' ultimo volume della proposta, Udine, Mattiuzzi, 1824, 117 p. [GB] [IA]
  • Pelaez, Mario, Notizia degli studi di Giulio Perticari sul "Dittamondo", Lucca, Giusti, 1897, 88 p. [GB] [IA]
  • Pellizzari, Achille, Il "Dittamondo" e la "Divina commedia". Saggio sulle fonti del "Dittamondo" e sulla imitazione dantesca nel secolo XIV, Pisa, Mariotti, 1905, 141 p. [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
  • Tanassi, Gabriele, « Prime indagini per la nuova edizione critica del Dittamondo di Fazio degli Uberti », Textual Cultures, 18:1, 2025, p. 106-151. DOI: 10.14434/tc.v18i1.41342
  • Wesselofsky, Alexandre, « Le dit de l'empereur Coustant », Romania, 6, 1877, p. 161-198. (ici p. 176-177) [Gallica] [GB] [HT] [IA: ex. 1, ex. 2] DOI: 10.3406/roma.1877.6808
  • Zambarelli, Luigi, L'imitazione dantesca nel "Dittamondo" e nelle liriche morali di Fazio degli Uberti, Roma, Atena, 1942.
Permalien: https://arlima.net/no/15383


Voir aussi:
> Wikidata: Q134928569
Creative Commons License
Cette page est mise à disposition en vertu d'un contrat Creative Commons.
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 14 juin 2025

Signaler une erreur ou une omission:

Courriel  Courriel

Mastodon     Bluesky