|
Rime
Titre: | |
Date: | XIVe siècle |
Langue: | Italien |
Genre: | |
Forme: | Vers |
Contenu: | |
Incipit: | |
Explicit: | |
Manuscrits
Éditions anciennes
Éditions modernes
- Rime di Dante Alighieri. Si aggiungono le rime di Guido Guinizelli, di Guido Cavalcanti, di Cino da Pistoia e de Fazio degli Uberti, Milano, Bettoni, 1828, 207 p. [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
- Poesie minori del secolo XIV, raccolte e collazionate sopra i migliori codici da E. Sarteschi, Bologna, Commissione per i testi di lingua (Scelta di curiosità letterarie, inedite o rare dal secolo 13 al 19. Dispensa, 77), 1867, 108 p. — Réimpr.: 1968.
- Liriche edite ed inedite di Fazio degli Uberti, testo critico preceduto da una introduzione sulla famiglia e sulla vita dell'autore per cura di Rodolfo Renier, Firenze, Sansoni (Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana), 1883, ccclxxi + 260 p.
- Fazio degli Uberti, Il Dittamondo e le Rime a cura di Giuseppe Corsi, Bari, Laterza (Scrittori d'Italia, 206-207), 1952, 2 t., 469, 467 p. [Biblioteca Italiana: t. 1, t. 2] [IA: t. 1, t. 2]
Compte rendu: Vincenzo Romano, dans Belfagor, 7:6, 1952, p. 723-728.
- Fazio degli Uberti, Rime, edizione critica e commento a cura di Cristiano Lorenzi, Pisa, ETS (Medioevo italiano. Testi, 1), 2013, 718 p.
Traductions modernes
Études
- Lorenzi, C., « Fazio degli Uberti a Milano (con una nota sulla tradizione settentrionale di alcune rime) », Valorosa vipera gentile. Poesia e letteratura in volgare attorno ai Visconti fra Trecento e primo Quattrocento, éd. S. Albonico, M. Limongelli et B. Pagliari, Roma, 2014, p. 23-36.
- Lorenzi, C., « Un nuovo testimone per le rime di Fazio degli Uberti », Studi e problemi di critica testuale, 92, 2016, p. 11-23.
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 14 juin 2025
|
Signaler une erreur ou une omission:
Courriel

|