logo arlima

Trattato primo del dire e del tacere

Œuvre d'Andrea da Grosseto

Bibliographie

Titre:Libro della dottrina del parlare e del taciere (ms., expl.); Trattato primo del dire e del tacere (éd. Selmi)
Date:1268
Langue:Italien
Genre: 
Forme:Prose
Contenu:Traduction du De arte loquendi et tacendi d'Albertano da Brescia.
Incipit:Como homo debbia domare la lingua sua. [I capitolo]
A lo 'ncominzamento e al mezo et a la fine del mio trattato sia presente la grazia del Santo Spirito. Imperciò che molti errano nel parlare, e non è nessuno che compiutamente possa domare la lingua sua…
Explicit:… che ne conduca all' allegreze de la vita eterna. Amen.
Qui è compiuto lo primo libro della dottrina del parlare e del taciere fatto da Albertano giudice e avogado di leggio de la cata di Brescia, de la contrada di sant' Agatha; translatato e volgarizato da Andrea da Grosseto ne la cità di Parigi.
Manuscrits
  1. Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Conventi soppressi, F. IV. 776, I, f. 3r [⇛ Description]
  2. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 143
  3. Genève, Bibliothèque de Genève, Comites latentes, 112, f. 1r-11r [⇛ Description]
Éditions anciennes
Éditions modernes
  • Dei trattati morali di Albertano da Brescia, volgarizzamento inedito fatto nel 1268 da Andrea da Grosseto, pubblicato a cura di Francesco Selmi, Bologna, Romagnoli (Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua, 25), 1873, xviii + 396 p. (ici p. 1-40) [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
Traductions modernes
Études
Permalien: https://arlima.net/no/16691

Voir aussi:
> ——
Creative Commons License
Cette page est mise à disposition en vertu d'un contrat Creative Commons.
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 13 octobre 2025

Signaler une erreur ou une omission:

Courriel  Courriel

Mastodon     Bluesky