logo arlima

Lo libro de la doctrina del dire e del tacere

Œuvre de Soffredi del Grazia

Bibliographie

Titre:Lo libro de la doctrina del dire e del tacere (ms., expl.)
Date:1278
Langue:Italien
Genre: 
Forme:Prose
Contenu:Traduction du De arte loquendi et tacendi d'Albertano da Brescia.
Incipit:Nel principio, nel mezo, 'ne la fine sia tuctora la gratia di Cristo sopra 'l mio dire; in perciò che nel dire molti errano, e non è alchuno che la sua lingua pienamente possa domare…
Explicit:… ed ancora prega Dio, lo quale mi donò le predicte chose chosì dire, che ci conduca a l' ecternale Allegreza. Amen.
Quie finiscie lo libro de la doctrina del dire e del tacere facto d' Albertano giudice di Brescia de la contrada di Sancta Aghata nel MCCXLV del mese di dicembre, e stralactato de latino in volghare per mano di ser Soffredi del Grathia in provano di Santo Aiuolo, e scritto per Lamfrancho Seriacopi del bene notaio di Pistoia socto li A. D. MCCLXXVIII del mese d' aprile 'ne la sexta indictione.
Manuscrits
Éditions anciennes
Éditions modernes
  • Volgarizzamento dei trattati morali di Albertano, giudice di Brescia, da Soffredi del Grazia, notaro pistojese, fatto innanzi al 1278. Trovato da Sebastiano Ciampi in un codice scritto nell' anno predetto ed ora da lui pubblicato la prima volta con illustrazioni e la giunta del testamento in lingua volgare di donna Beatrice contessa da Capraja dell' anno 1278, Firenze, Allegrini e Mazzoni, 1832, iv + 150 p. (ici p. 1-16) [GB] [IA: ex. 1, ex. 2]
  • Soffredi del Grathia's Übersetzung der philosophischen Traktate Albertano's von Brescia, herausgegeben von Gustav Rolin, Leipzig, Reisland, 1898, xciii + 82 p. (ici p. 1-16) [GB] [IA]
Traductions modernes
Études
Permalien: https://arlima.net/no/15704

Voir aussi:
> Wikidata: Q19135975
Creative Commons License
Cette page est mise à disposition en vertu d'un contrat Creative Commons.
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 18 juillet 2025

Signaler une erreur ou une omission:

Courriel  Courriel

Mastodon     Bluesky