|
Il Guerrin Meschino
Manuscrits
- Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Gaddi reliqui, 50 (L)
- Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Conventi soppressi, C 1. 720 (N)
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1921
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2226 (R2)
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2266 (R3)
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2267 (R4)
- Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2432 (R5)
- Oxford, Bodleian Library, Canonici Italian, 27 (B)
- Paris, Bibliothèque nationale de France, italien, 98 (P)
- Paris, Bibliothèque nationale de France, italien, 491 (P)
- Parma, Biblioteca Palatina, 30
- Philadelphia, University of Pennsylvania, Kislak Center for Special Collections, Rare Books and Manuscripts, Lawrence J. Schoenberg Collection, 16 (U)
- Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chigiani, G. VI. 162
- localisation actuelle inconnue: anc. Fairfax Murray puis Sotheby's (1959)
Éditions anciennes
- Guerino il Meschino
Padova, Bartholomaeus de Valdezoccho et Martinus de Septem Arboribus, 21 avril 1473
- Guerino il Meschino
Bologna, Baldassare Azzoguidi, 9 septembre 1475
- Guerino il Meschino
Venezia, Gerardus de Lisa, de Flandria, 22 novembre 1477
- Guerino il Meschino
[s. l.], [Imprimeur d'Antonius de Rosellis, De legitimationibus], [vers 1475-1480]
- Guerino il Meschino
Venezia, [Imprimeur du Martial de 1480], 1480
- Guerino il Meschino
Milano, [Philippus de Lavagna pour] Pietro da Ello, 20 mai 1480
- Guerino il Meschino
Milano, Leonhard Pachel et Ulrich Scinzenzeller, 13 avril 1482
- Guerino il Meschino
Venezia, Nicolaus Girardengus, de Novis, 25 avril 1482
- Guerino il Meschino
Venezia, [Imprimeur de Lorenzo Valla], 1483
- Guerino il Meschino
Venezia, Christophorus de Pensis, 11 septembre 1493
- Guerino il Meschino
Venezia, Johannes Alvisius, 1er février 1498
- Gverino dito Meschino. In questo libro vulgarmente se trata alcuna historia breve de re Carlo imperatore. Poi del nascimento & opere de quello magnifico cavaliero nominato Gverino & poi nomiato Meschino & anchora de lo inferno secondo declara la historia seguitando lo exordio
Venezia, Simone Bevilacqua, 1503
- Gverino dicto Meschino
Venezia, Alessandro Bindoni et Niccolò Brenta, 1504
- Gverino dicto Meschino
Venezia, Alessandro Bindoni et Niccolò Brenta, 1508
- Guerrino detto Meschino
Venezia, Alessandro Bindoni, 1512
- Guerrino detto Meschino
Milano, Libraria Minutiana, 16 décembre 1518
- El libro de Guerrino chiamato Meschino
Milano, Bernardino Castello pour Niccolò Gorgonzola, 1520
- Guerrino pronominato Meschino
Venezia, Alessandro Bindoni, 11 mars 1522
- Il libro di Guerrino prenominato Meschino
Venezia, Francesco Bindoni et Maffeo Pasini, 1525
- Guerrino pronominato Meschino
Venezia, Alessandro Bindoni, 1530
- Gverino ditto Meschino. In questo libro volgarmente se tratta alcuna historia breve de re Carlo imperatore
Venezia, Bernardino Bindoni, 1534
- Guerrino dicto Meschino
Venezia, Pietro Nicolini da Sabbio, 1540
- Guerrino detto il Meschino. Con accuratissima diligenza novamento corretto di maniera che in ogni sua parte e fatto chiaro, e illustre.
Venezia, Alessandro di Vian, 1562
- Guerrino. Detto il Meschino. Con accuratissima diligenza nuovamente corretto, di maniera, che in ogni sua parte e fatto chiaro, et illustre. Il contenuto nell'opera, leggasi nella facciata seguente
Venezia, [s. n.], 1567
- Guerrino detto il Meschino
Venezia, Pietro De Franceschi, 1575
- Guerrino detto il Meschino. Con accuratissima diligenza novamento corretto di maniera, che in ogni sua parte e fatto chiaro, e illustre.
Venezia, [s. n.], 1582
- Guerrino detto il Meschino, nuouamente ristampato, e reuisto, e dalla Santa Inquisitione coretto. Di maniera, che in ogni sua parte e fatto chiaro, & illustre.
Venezia, Gio: Battista Benfadino, 1589
- Guerrino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovo suo padre, et sua madre, in la città di Durazzo in prigione. Et de diverse vittorie havute contra turchi. Nuovamente ristampato, et da molti errori corretto.
Venezia, Bartolomio Carampello, 1595
- Guerrino detto il Meschino, nelquale si tratta come trovò suo padre et sua madre, in la città di Durazzo in prigione. Et diverse vittorie havute contra Turchi.
Venezia, Gio: Battista Usso, 1618
- Guerino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovò suo padre et sua madre, in la città di Durazzo in prigione. Et diverse vittorie havute, contra Turchi.
Trevigi, Girolamo Righettini, 1643
- Guerino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovò suo padre et sua madre, in la città di Durazzo in prigione. Et diverse vittorie havute, contra Turchi.
Trevigi, Girolamo Righettini, 1659
- Guerino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovò suo padre et sua madre, nella città di Durazzo in prigione. Et diverse vittorie havute, contra Turchi.
Venezia, Li Prodotti, 1668
- Guerrino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovo suo padre, e sua madre, in la città di Durazzo in prigione. Et diverse vittorie havute contra Turchi.
Venezia, Andrea Baroni, 1689Exemplaire en ligne: [IA]
- Guerino detto il Meschino. Nel quale si tratta come trovo suo padre, e sua madre nella citta di Durazzo in prigione. E diverse vittorie avute contro i Turchi
Lucca, Salv. e Giandom. Marescandoli e Co, 1773
- Guerino detto il Meschino, storia in cui si tratta delle grandi imprese, e vittorie da lui riportate contro i Turchi. Nuovamente ristampata, correttamente ridotta alla sua vera lezione, e di figure adornata, Napoli, Vedova di Salvati, 1834, 400 p. [IA] [IA]
- Guerino detto il Meschino, storia in cui si tratta delle grandi imprese, e vittorie da lui riportate contro i Turchi. Nuovamente ristampata, correttamente ridotta alla sua vera lezione, e di figure adornata, Napoli, Paci, 1850, 400 p. [IA] [IA]
Éditions modernes
- Guerino detto il Meschino, storia in cui si tratta delle grandi imprese e vittorie da lui riportate contro i Turchi. Riveduto ed illustrato con note da Giuseppe Berta, Milano, A spese degli editori, 1841, xii + 336 p. [GB] [IA]
- Andrea da Barberino, Il Guerrin Meschino. Edizione critica secondo l'antica vulgata fiorentina a cura di Mauro Cursietti, Roma et Padova, Antenore (Medioevo e umanesimo, 109), 2005, xlvii + 704 p.
Traductions modernes
- en anglais:
- Legends of Le Marche. The Sibyl of the Apennines. La Sibilla appenninica. Two texts by Andrea da Barberino and Antoine de La Sale. Translated into English by James Richards. Traduzione italiana di Luca Pierdominici, Macerata, Edizioni Simple, 2014, 139 p. [handle.net] ISBN: 9788862599177
Traduction partielle.
- en italien:
- Legends of Le Marche. The Sibyl of the Apennines. La Sibilla appenninica. Two texts by Andrea da Barberino and Antoine de La Sale. Translated into English by James Richards. Traduzione italiana di Luca Pierdominici, Macerata, Edizioni Simple, 2014, 139 p. [handle.net] ISBN: 9788862599177
Traduction partielle.
Études
- Allaire, Gloria, The Chivalric Histories of Andrea da Barberino: A Re-evaluation, Ph. D. dissertation, University of Wisconsin, Madison, 1993.
- Allaire, Gloria, « Un ignoto manoscritto di Guerrin il Meschino di Andrea da Barberino », La bibliofilia, 96, 1994, p. 233-241.
- Allaire, Gloria, « An overlooked exemplar of Guerrino il Meschino by Andrea da Barberino (Cod. Vaticanus Barberinianus latinus 3988) », Manuscripta, 39:2, 1995, p. 120-130. DOI: 10.1484/j.mss.3.1484
- Allaire, Gloria, Andrea da Barberino and the Language of Chivalry, Gainesville, University Press of Florida, 1997.
- Allaire, Gloria, « A typology of beast combats in Guerrino Meschino by Andrea da Barberino », Olifant, 22:1-4, 2003, p. 119-129. [jstor.org] [www]
- Babbi, Anna Maria, « Le traduzioni del Guerrin Meschino in Francia », Il romanzo nella Francia del Rinascimiento: dall'eredità medievale all'"Astrea" (Gargnano, 7-9 ottobre 1993), Fasano, Schena, 1996, p. 133-141.
- Babbi, Anna Maria, « Le Guerrin Meschino d'Andrea da Barberino et le remaniement de Jean de Rochemeure », Le moyen français, 51-53, 2002-2003, p. 9-18. DOI: 10.1484/J.LMFR.2.302999
- Bufalino, Gesualdo, "Il Guerrin Meschino": Frammento di un'opra dei pupi, Milano, Bompiano (Romanzo Bompiano), 1993.
- Cardini, Franco, « Orizzonti geografici e orizzonti mitici nel Guerrin Meschino », « Imago mundi »: la conoscenza scientifica nel pensiero bassomedievales, Todi, Accademia Tudertina, 1983, p. 183-221.
- Cursietti, Mauro, « Il Guerrin Meschino e il modelo barberiano», Paladini di carta. Il modello cavalleresco fiorentino, Roma, 2006, p. 41-58.
- Cursietti, Mauro, « La lonza e la Sibilla. Due note sul Guerrin Meschino di Andrea da Barberino », La parola del texto, 11, 2007, p. 141-153.
- Di Febo, Martina, « Dante nel regno della Sibilla: punizioni ofidiche e contrappasso (Andrea da Barberino, Guerrin Meschino) », La filologia romanza e Dante: tradizioni, esegesi, contesti, ricezioni. Atti del XIII Congresso della Società italiana di filologia romanza, Napoli, 22-25 settembre 2021, éd. Salvatore Luongo, Soveria Mannelli, Rubbettino (Medioevo romanzo e orientale. Colloqui, 18), 2023.
- Di Febo, Martina, « Guerrin Meschino. La circolazione di un romanzo cavalleresco in area veneta », Francigena, 9, 2023, p. 99-122. DOI: 10.25430/2420-9767/V9-003
- Kinter, William L., et Joseph R. Keller, The Sibyl: Prophetess of Antiquity and Medieval Fay, Philadelphia, Dorrance, 1967, [vii] + 102 p. [IA]
Compte rendu: D. A. Wright, dans Medium Ævum, 37, 1968, p. 236-237.
- Toldrà, Maria, « Un lector del Tirant lo Blanc i Il Guerrin Meschino a la Barcelona de 1508 », Tirant, 16, 2013, p. 369-371. [www]
- Villoresi, Marco, « Sulla fortuna del modelo Guerrin Meschino nella letteratura caballeresca del Quattrocento », Studi italiani, 1, 2007, p. 5-21.
|
Signaler une erreur ou une omission:
Courriel

|