|
La comedia delle ninfe florentine
Titre: | La comedia delle ninfe florentine; Ameto |
Date: | 1341-1342 |
Commanditaire: | |
Dédicataire: | |
Langue: | Italien |
Genre: | |
Forme: | Vers et prose |
Contenu: | |
Incipit: | |
Explicit: | |
Continuations: | |
Remaniements: | |
Traductions: | |
Voir aussi: | |
Manuscrits
- Cambridge (USA), Harvard University, Houghton Library, Typ 158H
- …
Éditions anciennes
Éditions modernes
- G. Boccaccio, L'ameto; Lettere; Il corbaccio, a cura di Nicola Bruscoli, Bari, Laterze e figli (Scrittori d'Italia, 182), 1940, 312 p.
- Giovanni Boccaccio, Decameron; Filocolo; Ameto; Fiammeta, a cura di Enrico Bianchi, Carlo Salinari, Natalio Sapegno, Milano, Ricciardi (La letteratura italiana. Storia e testi, 8), 1952, xvii + 1244 p.
- Giovanni Boccaccio, Comedia delle ninfe fiorentine: Ameto. Edizione critica per cura di Antonio Enzo, Firenze, Sansoni (Autori classici e documenti di lingua pubblicati dall'Accademia della Crusca), 1963, cccv + 205 p. + [1] p. de pl.
- Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, vol. 2, Comedia delle ninfe florentine, a cura di A. E. Quaglio, Milano, Mondadori (I classici Mondadori), 1964.
Traductions modernes
Études
- Crescini, Vincenzo, « L'allegoria dell'Ameto del Boccaccio », Atti e memorie dell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova, 1886.
- Malagoli, Luigi, Corso sul Decameron e il primo Boccaccio: il Filocolo e l'Ameto, Pisa, Libreria Goliardica, [v. 1960], 85 p.
|
Signaler une erreur ou une omission:
Courriel

|